via Paolo Canciani 19, 33100, UDINE

PREVISIONE MERCATI AZIONARI 2021 - value o growth? di Davide Rigonat

Lunedì scorso abbiamo dedicato ampio  spazio all'approfondimento delle differenze che esistono tra i  titoli growth e i titoli value , rimandando all'uscita dell'articolo di oggi le considerazioni relative a cosa sia preferibile soppesare o meno in portafoglio nel corso del 2021.

Nel 2020 la crisi del Covid 19 ha accelerato una tendenza già in atto da diversi anni : la sovraperformance dei titoli growth rispetto ai titoli value con le aziende tecnologicamente più evolute in grado di continuare ad operare anche nelle fasi di lockdown.

Però riteniamo che in concomitanza con l'uscita dei vaccini ed una progressiva conferma  della loro reale efficacia testimoniata dal miglioramento dei dati sui contagi , potrebbe innescare una forte rotazione dei mercati a favore delle aziende value, molto più sensibili alla ripresa del ciclo economico.  Questa teoria è fortemente supportata dai recenti movimenti di mercato dove, a partire da novembre, si è assistito ad una rapida risposta dei mercati nella rotazione da growth a value ad ogni notizia positiva sui vaccini, anche se nella maggior parte dei casi questi movimenti non sono durati e le notizie relative a battute d'arresto sui vaccini ne hanno ridimensionato ben presto lo slancio. 

Ciononostante , la valutazione storica dei titoli value molto bassa rispetto ai mercati azionari unitamente ad una strada sempre più tracciata per quanto concerne la vaccinazione della popolazione mondiale, ci induce a pensare che i titoli growth potrebbero iniziare ad arretrare mentre i titoli più legati alla normalizzazione del ciclo economico ( vedi ad es. le Banche o  i finanziari in genere) potrebbero ritrovare importante slancio , partendo  queste da valutazioni molto interessanti. Queste aziende infatti durante il periodo del lockdown sono state oggetto di forti vendite sul mercato  e di conseguenza,  considerati  gli attuali multipli di valutazione ai minimi in un contesto di  scenario in ripresa,  potrebbero tornare fortemente attrattive per i compratori . 

Il consiglio che vogliamo dare a chi ci legge  è quello di consultarsi attentamente con il proprio Consulente Finanziario per valutare come soppesare correttamente il portafoglio azionario,   in vista di quello che potrebbe accadere nel corso dei prossimi mesi. 

Alla prossima




Dove puoi trovarmi

Scrivimi qui
  • DAVIDE RIGONAT
    via Paolo Canciani 19
    33100 , UDINE
  • tel. 0432 1484001