via Paolo Canciani 19, 33100, UDINE

LE 10 REGOLE D'ORO

LE 10 REGOLE D'ORO PER DIVENTARE UN INVESTITORE CAPACE 


A partire da questa settimana approfondiremo un tema sempre molto sentito e dibattuto: quali sono le regole che un risparmiatore deve seguire per ottenere  risultati soddisfacenti dai propri investimenti? Sono 10 e a partire da oggi ogni settimana ne vedremo una .

Partiamo  dalla regola numero uno: AVERE LE IDEE CHIARE SUGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

Quando investiamo  i nostri soldi è molto importante definire gli obiettivi , è molto importante definire  le priorità e  stabilire le risorse da assegnare agli obiettivi che ci diamo, tutto questo  si chiama PIANIFICAZIONE FINANZIARIA.

Visto che i  soldi sono un mezzo e non un fine,  i soldi servono per qualcosa e quel qualcosa rappresenta l'obiettivo . Quindi innanzitutto è fondamentale definire gli obiettivi e perseguirli con determinazione . Immaginiamo un atleta che si deve preparare per una gara di fondo da 50 km ; come dovrà agire? pianificando i suoi allenamenti in modo graduale,  allenandosi con metodo e costanza tutti i giorni senza lasciarsi condizionare dai fattori esterni "oggi fa cattivo tempo forse è meglio se  non mi alleno",  "oggi sono stanco , meglio rimandare a  domani" ...., tutti fattori che inevitabilmente ben presto gli farebbero perdere di vista l'obiettivo che si è dato. 

La stessa regola vale per il  risparmiatore che deve AVERE CHIARI GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE , deve  stabilire quante  RISORSE FINANZIARIE  può assegnare a ciascuno  di essi e soprattutto  STABILIRE IN CHE TEMPI ARRIVARCI.  In questo caso non può mancare la determinazione che funge da stimolo sia nel trovare le adeguate  risorse da assegnare all'obiettivo ma soprattutto a mantenere la barra del timone dritta anche in caso di cattivo tempo senza   farsi condizionare dai fattori  esterni .  

Ma come fa un risparmiatore a stabilire gli obiettivi e quante risorse assegnare all'obiettivo? semplicemente dando un nome ai soldi ; vi ricordate le nostre nonne che dividevano lo stipendio mensile del nonno in tanti piccoli mucchietti in base alla singola esigenza : tot per la spesa, tot per il mutuo, tot per la scuola dei figli , quello che avanza lo risparmio con l'obiettivo tra qualche anno di...  ecco questo significa fare pianificazione finanziaria ; stabilire cioè in base alle proprie entrate quanto assegnare al singolo obiettivo e in base alle risorse assegnate stabilire con l'aiuto di un consulente  esperto quanti anni servono per raggiungerlo. In questo caso un ruolo fondamentale lo giocano le scelte di investimento di cui tratteremo lunedì prossimo quando parleremo della regola numero DUE . 

Alla prossima puntata✋

Dove puoi trovarmi

Scrivimi qui
  • DAVIDE RIGONAT
    via Paolo Canciani 19
    33100 , UDINE
  • tel. 0432 1484001