via Paolo Canciani 19, 33100, UDINE

REGOLA D'ORO n. 3 ACCETTARE IL RISCHIO

"SE NON RISCHI NULLA, RISCHI TUTTO" Marc Zuckerberg 

E sì è prorio vero: IRISCHIO PIU' GRANDE E' NON CORRERE RISCHI , regola che vale nella vita di tutti i  giorni così come per gli investimenti finanziari.  Il rischio più o meno elevato ci accompagna in ogni passo della nostra giornata,  sin da quando il mattino  alzandoci dal letto scendiamo le scale di casa per andare a fare la colazione . E' questo il presupposto da cui dobbiamo partire: IL RISCHIO ZERO NON ESISTE e il più delle volte maggiori sono i rischi che ci prendiamo maggiori sono i risultati che otteniamo. 

Vediamo come questi concetti siano applicabili nel mondo degli investimenti finanziari. Uno dei principali bias comportamentali che accomuna la gran parte dei risparmiatori è la "loss  avversion" cioè la tendenza a considerare di più una perdita piuttosto che un guadagno della stessa entità. La stragrande maggioranza di chi investe i propri risparmi pone come condizione primaria l'assenza totale di rischio ricercando utopisticamente  prodotti finanziari  capaci di coniugare guadagni senza che il capitale venga sottoposto a qualsivoglia tipologia di rischio, sia esso un rischio sistemico piuttosto che un rischio specifico dell'investimento. Utopia pura proprio perchè non esiste sul mercato nessun tipo di attività finanziaria che si possa definire RISK FREE - PRIVA DI RISCHIO , proprio perchè il rischio è intrinseco all'attività , qualsiasi attività anche quella di farsi il letto o di preparare la moka del caffè al mattino. 

Vediamo allora come il rischio negli investimenti finanziari può essere controllato tanto da poter essere accettato,  partendo dal livello di propensione o avversione al rischio  del singolo investitore.  Se è vero che di base nessuno vorrebbe rischiare nulla è altrettanto vero che non tutti gli individui sono uguali e che i livelli di accettazione o di avversione al rischio possono mutare da individuo a individuo in base ad una serie infinita di variabili quali l'età, l'esperienza , la conoscenza , la disponibilità di risorse tanto che la direttiva europea in materia Mifid individua diversi livelli di appartenenza del risparmiatore  ( medio, basso, alto) e classifica i prodotti finanziari secondo diverse classi di rischio. 

Ma cosa significa controllare il rischio di un investimento,  tanto da poterlo accettare aumentando cosi le probabilità di guadagnare di piu’ ? controllare il rischio significa innanzitutto DIVERSIFICARE . Se un risparmiatore  che ha 100.000 euro a disposizione acquista una sola obbligazione ( come spesso capita di vedere) il rischio che corre è molto elevato perchè in caso di default dell'emittente può perdere tutto il capitale . Se gli stessi soldi li mette in un fondo obbligazionario che al suo interno ha 2/300 titoli obbligazionari scelti da un gestore professionale il rischio di perdere tutto è molto limitato perchè dovrebbero fallire nello stesso istante  tutte le 300 aziende che il fondo ha comperato . Questo è un primo esempio di controllo e attenuazione del rischio senza rinunciare alla possibilità di guadagnare. Altro esempio è quello di stabilire un orizzonte temporale per i propri investimenti che tanto più sarà lungo tanto più consentirà di accedere a prodotti finanziari  altamente performanti capaci di dare alti ritorni nel lungo periodo  rispetto all'investimento  iniziale ma che nel breve periodo possono risultare altamente volatili e generare forti perdite in linea capitale . 

Ecco dunque due semplici ma fondamentali accorgimenti: DIVERSIFICAZIONE e  ORIZZONTE  TEMPORALE  che messi assieme consentono all’investitore di ambire a ritorni significativi  attraverso scelte di investimento a rischio controllato, ciascuno in rapporto alla propria propensione. 

Per  molti di voi che leggete  questo mio articolo potrà sembrare la scoperta dell'acqua calda ma vi assicuro , vedendo clienti tutti i giorni, che non è così e che per molti risparmiatori questi sono concetti ancora totalmente sconosciuti. 

La prossima settimana parleremo della 4^ REGOLA D'ORO per diventare un investitore di successo. 









Dove puoi trovarmi

Scrivimi qui
  • DAVIDE RIGONAT
    via Paolo Canciani 19
    33100 , UDINE
  • tel. 0432 1484001